SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA IN 48H
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.

E’ possibile ottenere energia elettrica dalle olive?

MADRID (Reuters) — Tutti i cuochi sanno che le olive sono molto più che un ottimo antipasto visto che dalle olive si ricava l’ingrediente base per la dieta mediterranea, l’olio. Ma in Spagna, il maggiore produttore di olive al mondo, presto saranno usate per produrre un altro elemento fondamentale per la vita moderna: l’elettricità.

Il progetto di Endesa, la maggiore società elettrica spagnola, sta costruendo due impianti per generare elettricità dai residui delle olive: si tratta di uno dei primi progetti al mondo per utilizzare gli scarti della produzione di olio d’oliva come combustibile.
Il residuo della spremitura delle olive – in spagnolo “orujillo” – è difficile da smaltire e può essere pericoloso per l’ambiente: una volta nei fiumi infatti toglie ossigeno ai pesci e li porta lentamente alla morte. Ma può fornire combustibile pulito per le centrali elettriche.
“In passato l’orujillo era usato per accendere il fuoco e riscaldare le case o nelle fornaci di mattoni; oggi lo usano sempre meno persone, quindi è difficile smaltirlo”, spiega Angel Sancho, direttore dei progetti presso l’impresa Ghesa, che sta costruendo i due impianti per conto di Endesa. Le nuove centrali sorgeranno nelle province di Jaen e Ciudad Real, nel nord della Spagna, il cuore della regione delle olive.
Tecnica sperimentata
Un altro impianto simile a quelli in via si realizzazione è già operativo nella provincia di Cordoba: è alimentato a orujo, un residuo della lavorazione più concentrato dell’orujillo. Ora l’Endesa vuole sperimentare un processo di recupero anche per l’orujillo.
Il problema principale era come estrarre l’energia da questo residuo: una volta che ci siamo resi conto che poteva funzionare abbiamo deciso di costruire gli altri due impianti“. Per realizzare il progetto Endesa investirà più di 39 milioni di dollari, circa 78 miliardi di lire. L’impianto avrà un potenziale di 32 megawatts, e potrà soddisfare le richieste di energia elettrica per uso domestico di 100.000 persone.
Quando le due centrali saranno operative, ogni chilovattore consumato da una famiglia brucerà 0,92 chili di residuo di olive. Ogni impianto consumerà circa 105.000 tonnellate di orujillo all’anno.

Related Post

Siamo curiosi di conoscere la tua opinione...

× WhatsApp (24/7)