SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA IN 48H
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.

Come si preparano le Olive verdi alla Geracitana in casa?

Dopo aver snocciolato le olive appena raccolte, porle in un recipiente non metallico conservandole ricoperte con abbondante acqua potabile fredda per 10-15 giorni, sostituendo l’acqua ogni 24 ore.
Trascorso questo periodo, le olive, che dovrebbero ormai aver aver perduto l’amaro, vanno ben asciugate con un panno pulito e con conseguente esposizione all’ aria per qualche ora. I frutti, così ben asciutti, vanno disposti in un vaso a strati alterni e leggermente pressati con mano, di olive e di un miscuglio composto di acciughe o pasta di acciughe, origano, capperi sminuzzati, basilico, semi di finocchio, aceto o limone (poco) sale quanto basta e olio d’oliva extravergine Romeo.
Riempito il recipiente, provvedere a comprimere per far fuoriuscire eventuali bolle d’aria e ricoprire il tutto con olio extravergine d’oliva Romeo; mantenere il tutto con apposito premifrutto in plastica facilmente reperibile in commercio in modo da tenere le olive sommerse nell’olio e non a contatto con l’aria.
Conservare il vaso in dispensa asciutta e servire come antipasto avendo cura, dopo ogni prelievo, di ricoprire le olive con olio.

Scopri tanti modi per marinare le olive su: olivecondite.it

Related Post

Siamo curiosi di conoscere la tua opinione...

× WhatsApp (24/7)