SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA IN 48H
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.

Paccheri con baccalà alla napoletana

I paccheri con baccalà alla napoletana con pomodorini, olive Ficacci e capperi sono un primo di mare facile e saporito tipico della tradizione campana.

INGREDIENTI

  • 320 paccheri
  • 400 baccalà dissalato
  • 250 g pomodorini (circa 10-12)
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1/4 cipolla rossa di Tropea (facoltativa)
  • q.b. peperoncino fresco
  • q.b. sale
  • 50 g olive di Gaeta (o taggiasche denocciolate)
  • 1 cucchiaio capperi (dissalati)
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • q.b. vino bianco secco (1 tazzina)

PROCEDIMENTO:

Togli la pelle al baccalà dissalato, elimina le spine che riesci a sentire sotto le dita dopodiché taglialo a tocchetti grossolani.
In una padella riscalda un giro abbondante di olio extravergine d’oliva e soffriggi dolcemente uno spicchio d’aglio, un pezzetto di peperoncino fresco e a piacere 1/4 di cipolla di Tropea sminuzzata finemente. Non appena l’olio si è profumato elimina lo spicchio d’aglio e aggiungi una manciata di baccalà (circa 1/3) che servirà a rendere il sugo più cremoso e saporito.
Dopo un paio di minuti sfuma con una tazzina di vino bianco (non di più perché coprirebbe il sapore del pesce), alza la fiamma e aspetta che la parte alcolica evapori. Aggiungi i pomodorini freschi tagliati a metà (o schiacciati a mano) e falli sfrigolare qualche minuto, giusto il tempo necessario affinché rilascino il loro succo, dopodiché aggiungi le olive denocciolate e lascia cuocere per 10 minuti a fiamma vivace. Unisci i capperi, il restante baccalà e una manciata di prezzemolo fresco. Abbassa la fiamma, prosegui la cottura un’altra decina di minuti dopodiché assaggia il sugo per verificare se occorre aggiungere sale.
Intanto che il baccalà termina la cottura cuoci i paccheri in abbondante acqua salata, scolali al dente e termina la cottura nel sugo. Spegni la fiamma e manteca aggiungendo un filo d’olio e abbondante prezzemolo tritato.

I paccheri con baccalà alla napoletana sono pronti da mangiare!


Scopri le altre ricette di Gastronomy Love

Related Post

Siamo curiosi di conoscere la tua opinione...

× WhatsApp (24/7)