SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA IN 48H
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.

Olive in salamoia: preparazione e ricetta

FONTE: www.agrigentoierieoggi.it by Elio Di Bella

C’è una terra dove le olive in salamoia si gustano grazie ad una antica tradizionale ricetta. Questa terra da le migliori olive al mondo: la Sicilia.  Le puoi comprare   fresche, non trattate e di qualsiasi varietà,  polpose e sane come non le trovi da nessuna parte. Meglio farne una bella scorta perché puoi farne il pezzo di forte di molte pietanze, o il   contorno saporito e gustoso per una straordinaria varietà di piatti con   pasta, formaggi, carne.
Ma forse ti serve conoscere il miglior metodo di conservazione ?

L’ abbiamo: è quello  della salamoia.

Il primo segreto per una  buona salamoia è avere olive  fresche, non trattate e polpose, di qualunque varietà siciliana e anche miste.   Non scordartele in qualche angolo della casa  a temperatura ambiente o in frigorifero, perché ne perdi la freschezza.

Ingredienti per le olive alla salamoia

  • acqua
  • sale
  • alloro fresco
  • semi di finocchio selvatico

Le quantità vanno stabilite quanti vasi si desidera confezionare

Procedimento:

Procurati un   contenitore  possibilmente di terracotta o in vetro e dopo avervi versato le olive,  coprirle completamente d’acqua. Metti a riposo  per   un mese, ma ogni giorno cambia  l’acqua .

Trenta giorni dopo verifica che abbiano perso ogni traccia di sapore  amarognolo.

Segue la fase della preparazione della salamoia.

Procurati un vaso di vetro e mi raccomando che sia di vetro   metti sale e tanta acqua necessaria a coprire completamente le olive.

A questo punto ti servono i  semi di finocchio e l’alloro da aggiungere  e coprire tutto con  coprire con rametti di ulivo (serviranno ad evitare che le olive vadano a galla)

Poi dopo avere ben chiuso il vaso, scordati delle tue olive per quattro-cinque mesi, scegliendo di riporre il vaso in un luogo che sia completamente al buio.

Incolla sul vaso la data di questa operazione.

Passato il tempo le tue olive siciliane sono pronte per gustarle e fare un figurone con le persone di casa e gli amici. Contorni e spuntini di successo una volta tolte le tue olive dall’acqua. Condimenti da cento dieci e lode se scegli gli ingredienti migliori. Noi ti consigliamo di condirle con  altri prodotti siciliani in particolare

Olive condite alla siciliana

Ingredienti:

  • olio extra vergine di oliva
  • peperoncino fresco
  • aglio
  • origano
  • menta
  • aceto

Procedimento:

Prendi un po’ di carta da cucina per asciugare le olive; togli il nocciolo; riponi  le olive in una ciotola fonda; aggiungi un pò di olio, un cucchiaino di aceto, peperoncino quanto serve, due o tre spicchi d’aglio fresco ma in pezzettini davvero piccoli,  menta fresca, e origano.

Se devi consumarle dopo poco tempo, puoi tenerle coperte   con un panno bianco di cotone. Se ritieni che sia necessario, puoi conservarle in frigo.

Related Post

One thought on “Olive in salamoia: preparazione e ricetta

Siamo curiosi di conoscere la tua opinione...

× WhatsApp (24/7)