Olive Nocellara del Belice, ricetta tipica Calabrese
Diffusa nella Sicilia occidentale, la maturazione è tardiva. L’elevata consistenza della polpa rende i frutti idonei alla preparazione di olive da tavola. Il rapporto polpa nocciolo è 5/1. Il distacco della polpa è agevole.
In questa ricetta, ispirata alla piccante tradizione Calabrese, con peperone piccante, aglio, sedano ecc..
Ottime in un antipasto tipico calabrese con soppressata calabra e crostini alla nduja. Si prestano anche per la preparazione di secondi di carne e pesce.