Crostini al pate di olive Itrana
Volete dei crostini semplici, economici, appetitosi e che si preparano in pochissimo tempo? Allora questi crostini al pate di olive Itrana è la ricetta che fa per voi.
Il patè di olive viene spesso chiamato “il caviale dei poveri” perché le olive nere vengono tritate e condite e quando le spalmiamo sul pane sembrano quasi caviale, ma ovviamente molto più economico!
Per preparare i crostini al pate di olive Itrana occorrono delle ottime olive che dobbiamo prima denocciolare o se preferite potete comprarle già denocciolate. Fatta questa operazione, che richiederà qualche minuto, dopo dobbiamo solo condirle e frullarle, senza però ridurle in crema.
Per questo tipo di salsa un po’ rustica, preferisco un pane casareccio o una baguette che potete tostare leggermente o lasciare al naturale.
Questi crostini saranno perfetti per un invitante aperitivo.
Prepariamolo insieme, ci vorrà veramente poco!
INGREDIENTI per 4 crostini:
baguette
180g di olive Itrana nere FICACCI
2 filetti (circa) di alici sottolio
cucchiaino colmo di capperi sottaceto
arancia
spicchio d’aglio
olio evo
pepe
PROCEDIMENTO:
La prima cosa da fare, e sicuramente la più antipatica, è denocciolare le olive, ma è un’operazione semplice perché il nocciolo viene via facilmente, però volendo potete usare anche delle olive già denocciolate. Quando le avremo denocciolate, mettiamo le olive dentro un frullatore, aggiungiamo i filetti di acciughe, i capperi, e tutti gli altri ingredienti.
Ora frulliamo il tutto aggiungendo poco olio alla volta, quel tanto che servirà a frullare le olive, ma senza farle diventare una crema, perché deve avere la stessa consistenza del vero caviale.
Consiglio di non aggiungere sale, perché le olive sono già sapide.
Per quanto riguarda gli ingredienti che andranno a condire il paté di oliva Itrana, potete aumentare o diminuire le quantità di aglio o acciughe a vostro gusto.
Ora tagliamo la baguette a fette oblique così saranno anche più lunghe e spalmiamole abbondantemente con paté di oliva itrana.
Decoriamo i nostri crostini di oliva Itrana con pezzetti di arancia e foglioline di prezzemolo. L’arancia è un ottimo accostamento perché la sua nota dolce e profumata ben si abbina al gusto leggermente amarognolo delle olive, anzi, se vi piace vi consiglio di mettere un po’ di buccia grattugiata anche mentre frullate le olive.
Scopri le altre ricette di LA CUCINA DI GINETTA.