Frittata di Scammaro
FONTE: amalfinotizie.it
Fonte: L’Arte della Cucina Secondo la Tradizione Napoletana
M. Penta de Peppo.
INGREDIENTI per 6 persone:
• Spaghetti di grano duro g 420
• Olio d’oliva Evo ROMEO cl 12
• Aglio 1 spicchio grande
• Oliva di Gaeta DOP Ficacci g 120
• Capperi salati g 50
• Alici salate 2
• Uva passa
• Pinoli g 40
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa, pulire, sciacquare e fare a pezzetti le alici salate. Prendete l’olio e mettetelo in un padella e fatevi rosolare l’aglio tagliato a metà.
Appena l’aglio sarà dorato, toglietelo dall’olio caldo e inserite le olive snocciolate e spezzettate. Inserite subito anche i capperi lavati e tritati ben bene. Fate rosolare il tutto a fuoco molto moderato per non più di una quarantina di secondi. Non dovete far seccare le olive e i capperi. Dopo, togliendo il pentolino o la padella dal fornello, aggiungete l’ua passa, i pinoli e le alici salate. Ora, cuocete la pasta.
Prendete gli spaghetti e lessateli in abbondando acqua salata. Una volta cotti, scolateli, e conditeli con il sugo che avete preparato prima. Inserite il tutto in una padello del diametro di 24 centimetri e con l’olio rimanente finite la cottura sul fornello, come fareste per una frittata normale. Ovviamente qui le uova non ci sono, per cui fate attenzione a non far cuocere più del tempo indicato su, e mantenete la fiamma bassa affinchè gli spaghetti non si induriscano.
Buon appetito con questa ottima frittata di scammaro!